Benvenuti all'itinerario didattico Škocjan! Qui potete arricchire la vostra visita al Parco con l'esplorazione delle peculiarità del Carso classico. Abbiamo scelto come simbolo dell'itinerario didattico la goccia, seguitela e vi porterà nel meraviglioso mondo del Parco! Cartelli informativi con illustrazioni, fotografie e un conciso testo esplicativo comprensibile a tutte le generazioni aiutano a capire meglio i fenomeni naturali e il patrimonio culturale che troviamo nel Parco e nei dintorni.
La passeggiata lungo il sentiero inizia e termina davanti al centro informativo (dove potete anche comprare i biglietti per la visita alle Grotte di Škocjan) a Matavun. Là potete avere anche tutte le ulteriori informazioni e comprare la guida all'itinerario didattico Škocjan, che vi offre ulteriori informazioni e vi accompagna lungo il percorso e l'esplorazione delle principali caratteristiche del Parco e del Carso.
Il percorso è lungo circa due chilometri e di solito dura meno di un' ora di cammino . Vi porta intorno alla Velika dolina e alla Mala dolina , dove potete ammirare le meravigliose viste delle profonde doline di crollo, le pareti scoscese, il fiume Reka che si inabissa e i monti circostanti. Fanno parte dell'itinerario anche i granai J'kopinov skedenj e Jurjev skedenj a Škocjan, i quali ospitano la raccolta etnologica e la raccolta delle scoperte e delle esplorazioni delle Grotte di Škocjan. Qui si trovano anche il plastico della sezione del canyon sotterraneo del Reka nelle Grotte di Škocjan e il plastico della zona centrale del Parco.
1 - 9
Si trovano sull'itinerario attorno ai
monumenti naturali
della
Velika dolina
e della
Mala dolina
. Ci aspetta anche un'eccezionale vista dal
Belvedere di Stefania
sopra la Velika dolina e dal
Belvedere di Mici
sopra la Mala dolina. I contenuti sono legati ai fenomeni che vediamo in questa zona: il pino nero, la crescita dell'albero, la circolazione di sostanze nella natura, gli uccelli nelle pareti delle doline di crollo, le colombelle e simili abitanti di alberi, la formazione delle doline di crollo, il fiume Reka e la potenza dell'acqua, la formazione delle gallerie idriche sotterranee, la faglia nella Mala dolina, l'apicoltura, la resinazione, la formazione del carsismo e della superficie, i pipistrelli, la flora delle doline di crollo, le esplorazioni e la storia delle scoperte delle grotte.
10 - 11
Si trovano nel
paese di Betanja
; possiamo vedere il tetto in pietra di una vecchia masseria carsica, la tipica struttura agglomerata del paese, veniamo a conoscere la stretta del fiume Reka e la valle dei mulini.
12 - 21
Si trovano nel
paese di Škocjan
, dove veniamo a sapere qualcosa sull'edera, sulla tipica bora, cos'è il carsismo di contatto, vediamo il pozzo comunale, la chiesa di San Canziano, l'abisso
Okroglica
, la vista fino al
monte Snežnik
(fino a dove si estende la zona d'influenza del Parco), lo stagno del paese (
kal
) con la descrizione della tipica flora e fauna, il cimitero del paese, due
raccolte museali
- quella etnologica e quella della storia delle esplorazioni delle Grotte di Škocjan nel Jakopinov skedenj e nel Jurjev skedenj, i tipici muri a secco.
22 - 24
Si trovano a
Matavun
; veniamo a sapere qualcosa sulla costruzione di stagni, sulla produzione del ghiaccio, sulle miniere nei dintorni e sui grandi alberi nel paese.
Guida all'itinerario didattico Škocjan
Il libro in formato tascabile (21 cm x 10 cm) in brossura vi presenta su 98 pagine le caratteristiche della zona delle Grotte di Škocjan e vi porta nel magnifico mondo dei fenomeni carsici. Con esso in mano fate una passeggiata lungo l'itinerario didattico Škocjan e imparate a conoscere i tipici fenomeni carsici, la flora e la fauna ed il patrimonio naturale e culturale di questa zona.
È disponibile in quattro lingue: slovena, italiana, inglese e tedesca.
Il libretto nel formato .pdf è disponibile qui .
The site park-skocjanske-jame.si uses cookies for its operation. Some of them are essentials while other help us improve your experience. (More about cookies)