Eredità tecnica

La coscienza dell'importanza dei valori naturali e tecnici come una parte importante del retaggio del passato può essere acquisita con un'adeguata educazione e anche una sensata presentazione di creazioni eccezionali.

Il Parco ha un ruolo di grande responsabilità in entrambe le attività. Specialmente nella seconda partiamo sempre dai fatti storici, la ricchezza della cultura del luogo e la singolare natura del Carso. Alcuni sentieri, vecchi più di 100 anni, nell'intero sistema delle Grotte di Škocjan, sono una piccola parte dell'eredità tecnica, che va adeguatamente conservata e presentata ai visitatori.

 Alcuni dati sulla storia della costruzione dei sentieri nelle Grotte di Škocjan

skocjan caves foto jame teh 1
 Molti abitanti dei paesi vicini, soprattutto di Škocjan e Matavun, presero una parte attiva nella costruzione di sentieri, le esplorazioni e le scoperte delle grotte. Lavorarono come guide, accompagnatori e operai. Questi erano soprattutto Jurij Cerkvenik, detto Gmboč, con i figli Toni e Jože, e poi il noto Jožef Cerkvenik detto Vncek e France Cerkvenik detto Miklov, il quale fu il capo dei lavoratori e guide nelle grotte dopo la prima guerra mondiale e dal quale prese il nome il ponte restaurato sul canale Hankejev kanal (qui il sentiero turistico attraversa il fiume Reka sotterraneo). 

skocjan caves foto jame teh 2

skocjan caves foto jame 4

Questi abitanti locali attrezzarono, con il loro instancabile lavoro per il pane quotidiano per le loro numerose famiglie, quasi 12.000 metri di sentieri, pari a due lunghezze dell'intero sistema delle Grotte di Škocjan. Tutti i lavori erano manuali, difficili e pericolosi. Oggi sono pochi quelli che si avventurano sui vertiginosi sentieri, che ancora incutono un timore reverenziale ai visitatori. Tutti questi sentieri, prima da arrampicata e poi turistici, diramati per l'intero sistema delle grotte, furono manualmente scolpiti, attrezzati con chiodi, funi e ringhiere protettive e con gallerie e ponti di legno proprio da questi uomini coraggiosi, che rischiarono la loro vita e la loro salute. Con questo crearono uno straordinario monumento tecnico.
  Fig.: I vertiginosi sentieri, conservati al giorno d'oggi, scolpiti nelle pareti della Velika dolina e la Mala dolina, portavano fino alla sala Schmidlova dvorana, da dove proseguivano nel sottosuolo.   Approntato da: Samo Šturm, Tomaž Zorman. 

Per saperne di più:
Historical renovation of the old trail in the Hanke's Channel in the Škocjan Caves
( descrizione del progetto )

Website cookies

The site park-skocjanske-jame.si uses cookies for its operation. Some of them are essentials while other help us improve your experience. (More about cookies)