La zona di protezione che si trova nella zona d'influenza del parco regionale, nella parte prevalentemente pianeggiante della valle del fiume Reka tra i paesi Trpčane e Topolc, fu stabilita soprattutto per proteggere il re di quaglie (Crex crex), il quale predilige come habitat prati umidi e non coltivati che i contadini falciano abbastanza tardi, presumibilmente nella seconda metà di luglio. Alla sua preservazione nella valle del fiume Reka contribuiscono soprattutto l'agricoltura estensiva, l'intreccio a mosaico di superfici coltivabili, prati umidi e superfici che si inselvano. Oltre al re di quaglie si incontrano in questa zona anche altre specie di uccelli importanti dal punto di vista della protezione, tra i quali il tarabusino, la quaglia, la civetta, l'averla cenerina ecc.
Una parte della zona d'influenza si trova nella zona di protezione Snežnik-Pivka. In questa zona, coperta da vaste foreste dinariche di faggi e abeti,
che sono tra le più estese foreste in Slovenia, troviamo numerose specie importanti. Tra queste risalta l'allocco degli Urali, inoltre troviamo qui anche altre specie importanti dal punto di vista della protezione: la coturnice, la civetta capogrosso, il gufo reale, il piccione selvatico, il gallo cedrone ecc.
Fonte
Božič et al.: Življenje med nebom in zemljo, Društvo za opazovanje in preučevanje ptic Slovenije, 2006.